Psicologia e disfunzioni sessuali
Le disfunzioni sessuali sono un motivo molto frequente di contatto da parte dei pazienti, oserei dire sempre più frequente. Tale incremento è legato ad alcuni mutamenti culturali, in primis quelli relativi ai ruoli dell’uomo e della donna nel Mondo Occidentale, nonché al differente modo di vivere le relazioni affettive. Ad esempio, facendo un balzo all’indietro nella prima metà del secolo scorso, poco importava se una donna riuscisse o meno a raggiungere l’orgasmo, così come esigua rilevanza avevano le tempistiche eiaculatorie di un uomo. La soddisfazione sessuale, in sostanza, era un diritto quasi esclusivamente maschile, come del resto lo erano quelle lavorativa e di realizzazione personale. Ora, per fortuna, le cose sono parecchio cambiate e, come spesso capita, il cambiamento è foriero di difficoltà.

Disfunzioni sessuali di cui mi occupo a Verona e Milano
Offro servizi di psicoterapia per disfunzioni sessuali a Verona e Milano
Per informazioni sui costi e per fissare un primo appuntamento visita la pagina contatti
Come può aiutarti uno psicologo sessuologo
Questi problemi, percepiti in prima battuta come tunnel senza via d’uscita, spingono solitamente chi ne soffre a rivolgersi ad Andrologo, Ginecologo e Specialisti vari, per poi trovarsi molto spesso nello studio dello Psicologo Sessuologo Clinico. La bella notizia è che questo iter talvolta lungo ed emotivamente doloroso, può portare non solo a trovare l’agognata via d’uscita, ma anche scoprire nuove possibilità di vivere le relazioni di coppia e la sessualità.